DEDALO & DHARMA
Scritto da Manlio Castagna
Illustrazioni di Kalina Muhova
Mondadori
Dedalo, tredici anni, abita a Folgheri, un piccolo paese sul mare dove non succede mai niente. O quasi… Infatti, al Cinema Kazan, al posto dei soliti vecchi film, proiettano il grande successo del momento! Non appena Dedalo vede una delle protagoniste, Dharma Farrow, per lui scatta il colpo di fulmine. Anche lei sembra guardarlo attraverso lo schermo, e in un attimo la ragazza… esce dal film e si ritrova in sala, accanto a un Dedalo allibito e sconvolto. Dallo schermo però esce anche la creatura mostruosa che stava per uccidere Dharma. In cerca di aiuto, i due ragazzi si rifugiano in sala di proiezione, dove Elia, l’anziano proprietario del cinema, spiega loro che saltar fuori da un film può avere conseguenze terribili… Bisogna rimettere a posto le cose, e in fretta.
È l’inizio di un viaggio eccezionale in cui Dedalo e Dharma dovranno entrare e uscire da diversi film, in un susseguirsi di colpi di scena che metteranno alla prova il loro coraggio e la loro immaginazione. Costringendoli a fare scelte difficili e a interrogarsi su cosa significa diventare grandi.
Un romanzo che sa di corse a perdifiato, amicizie sacre e amori indelebili. Un’avventura piena di suspense nel magico mondo del cinema.
Manlio Castagna regista, scrittore, critico cinematografico e per oltre vent’anni nella direzione artistica del Giffoni Film Festival. Ha lavorato a Hollywood e Doha. Esordisce nella narrativa per ragazzi nel 2008 con la trilogia bestseller “Petrademone” tradotta in varie lingue. Seguono, sempre per il gruppo Mondadori: “La notte delle malombre”, “Draconis Chronicon”, “116 film da vedere prima dei 16 anni”, “Le belve” (con Guido Sgardoli), “Goodwill” e “Barriera” (con Marco Magnone).
Scrive di cinema su Cinecittà News e tiene corsi di scrittura alla Scuola Holden di Torino. Nel 2022 ha scritto e diretto il docu-film “Il Viaggio degli eroi” con Marco Giallini.