Manifesto |
Premio Selezione 2024 | News | Modalità di Partecipazione Scuole-Editori | |
Storia | Regolamento | Libri Progetto Lettura | Albo D’Oro | |
REGOLAMENTOArt. 1 La Fondazione Città del Libro organizza annualmente un Premio Letterario denominato BANCARELLINO riservato ad un libro di narrativa per ragazzi. Art. 2 Un’apposita commissione, a proprio insindacabile giudizio, seleziona, tenendo conto degli argomenti trattati e della qualità letteraria, un congruo numero di libri, almeno 20, tra quelli inviati dalle case editrici specializzate nel settore. Art. 3 I volumi selezionati, vengono inviati a cura dalla Fondazione Città del Libro, agli Istituti scolastici secondari di primo grado, distribuiti su tutto il territorio nazionale, che ne abbiano fatto richiesta, nell’ambito di un’iniziativa denominata “Progetto Lettura”. Art. 4 Gli alunni delle scuole partecipanti al “Progetto Lettura”, convenuti a Pontremoli nella giornata di assegnazione del Premio, identificati tramite elenco inviato dagli Istituti Scolastici alla Segreteria del Premio Bancarellino, assegnano il loro voto, con modalità elettronica anonima ed individuale, al volume ritenuto, a loro giudizio, meritevole di aggiudicarsi il PREMIO BANCARELLINO. Al termine delle operazioni di voto un’apposita Commissione, presieduta da un Docente delle scuole partecipanti alla manifestazione, procede pubblicamente allo scrutinio dei voti e proclama il libro vincitore del PREMIO BANCARELLINO. Art. 5 Il premio Bancarellino consiste nell’apprezzamento che i ragazzi, selezionatori ed elettori, hanno attribuito all’Autore vincitore attraverso l’espressione della preferenza al libro prescelto. All’autore vincitore viene consegnata la ceramica “San Giovanni di Dio – Protettore speciale dei librai” simbolo dei Premi Bancarella. |